Carta docente

Il 12 Novembre il MIUR ha informato che l’applicazione web “Carta del docente” sarà disponibile all’indirizzo www.cartadeldocente.istruzione.it entro il 30 novembre. Nel frattempo per tutti coloro che vogliono acquistare formazione prima del 30 novembre o hanno già fatto acquisti, il MIUR ha specificato che: “Le somme relative all’anno scolastico 2016/2017… Continua a leggere

Video per la didattica inclusiva

Viene di seguito proposta la registrazione del webinar “Strumenti digitali per la didattica inclusiva” trasmesso il 22 aprile 2016 dalle ore 17:00 alle ore 18:00. Nel webinar intervengono Giacomo Stella e Paola Pasotto illustrano l’importanza che il libro di testo riveste nel processo di apprendimento e come, in particolare, i… Continua a leggere

Scuola valore, risorse per docenti

Come è noto, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2007/2013, finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE) “Competenze per lo sviluppo”, sono state attivate azioni specifiche di formazione in servizio dei docenti, alcune delle quali di carattere nazionale, in collaborazione con la Direzione Generale per il Personale scolastico di questo… Continua a leggere

Corsi BES e DSA

Due corsi per insegnanti prodotti dalla Sofa Professional srls, una scuola di corsi online. Corso BES Il corso Bes chiarisce chi sono gli alunni con BES, con l’ausilio del modello proposto dalla classificazione ICF-CY dell’OMS, e spiega il concetto di “estensione” presente nel DM e bella Circolare. Si parla inoltre degli… Continua a leggere

L’animatore digitale nelle scuole

Di seguito le FAQ, diffure dal Ministero dell’Istruzione, realizzate sulla base delle varie richieste pervenute in merito all’individuazione di questa importante figura prevista dal Piano Nazionale Scuola Digitale. CHI 1) Come scegliere l’animatore in ogni scuola? L’individuazione dell’animatore digitale è affidata all’Istituzione scolastica che, secondo normativa vigente, dovrà segnalare il… Continua a leggere

SIM Scuola Italiana Moderna

Scuola Italiana Moderna è un mensile di aggiornamento professionale dedicato a tutti gli insegnanti di Scuola Primaria in servizio e in formazione, e agli studenti universitari di Scienze della Formazione Primaria. 10 numeri mensili con articoli e dossier di approfondimento organizzati per rubriche: repertorio di episodi di apprendimento situato progettazione… Continua a leggere