I dislessici non mollano

I giovani volontari dell’Associazione Italiana Dislessia, sezione di Roma, hanno scritto un brano rap con l’obiettivo di far conoscere al pubblico i quattro disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafica e disortografia), incoraggiando tutti i bambini con DSA a farsi forza, affrontando tutte le difficoltà e gli ostacoli che si troveranno… Continua a leggere

Kit per DSA

Sul sito dei CTS-CTI di Verona è disponibile il nuovo KIT DSA, una selezione di software per allestire i PC dei ragazzi con dislessia e altri Bisogni Educativi Speciali e creare materiali didattici di diverso tipo. Il kit, in particolare, si rivolge a chi vuole utilizzare applicativi freeware e open-source… Continua a leggere

Attraverso gli occhi di un bambino

“Through the eyes of a child” è il nome della campagna lanciata da Noémi, l’associazione francese che intende migliorare la vita delle persone con disabilità, al fine di promuoverne la dignità. Il video proposto rappresenta un esperimento in cui l’associazione ha chiesto a un gruppo di genitori e ai rispettivi… Continua a leggere

Riabilitazione Logopedia

Il Portale “Riabilitazione Logopedia” si propone di offrire un servizio coerente e professionale, per fornire supporto a genitori, e formazione ad insegnanti e terapisti che amano aggiornare ed accrescere il loro now know. Il sito fornisce, materiale gratuito ed informazione di qualità divulgata attraverso articoli scritti con competenza e chiarezza,… Continua a leggere

Raccontami l’Autismo

Le differenze si abbattono dalla scuola, dove avere un compagno di banco “diverso” è semplicemente avere un compagno “speciale”, e l’integrazione scolastica è una cosa normale. Su queste basi si è deciso di dare voce alle esperienze degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, e far raccontare la… Continua a leggere

VibeTunes, per i non udenti

VibeTunes è la prima App che permette ai sordi di “ascoltare” diversi brani attraverso la percezione tattile delle vibrazioni prodotte dal proprio telefono. Grazie a questa possibilità, vengono individuate le note, la loro combinazione oltre al ritmo e alla melodia, permettendo ai non udenti di accedere a qualsiasi tipologia di… Continua a leggere