Arriverà il PEI digitalizzato uguale per tutte le scuole

Annunciato dalla ministra all’Istruzione Azzolina un nuovo PEI digitalizzato, un modello unico nazionale. Che cos’è il PEI Acronimo di Piano Educativo Individualizzato, il PEI viene redatto anno dopo anno e contiene l’indicazione dettagliata degli interventi educativi e degli interventi didattici, degli obiettivi prefissati per l’alunno e, infine, i criteri di valutazione del percorso didattico.… Continua a leggere

Lab di sostegno Don Bosco

Laboratorio di sostegno Laboratorio di sostegno Don Bosco è un sito realizzato dai ragazzi di una scuola secondaria e dai loro insegnanti di sostegno. A rappresentare il sito con un’immagine hanno scelto quest’opera di Gauguin per dire che sono parte del mondo. Al centro del progetto di scuola ci sono i… Continua a leggere

DISTRESBLOG

Disleblog è il blog di Elvio Petracca, autori di svariati blog di genere scolastico, dedicato al mondo della Dislessia. Il blog raccoglie tantissime risorse didattiche utili, riguardanti le discipline: italiano, storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia, musica. Inoltre, sono stati raccolti in categoria dei video didattici che è possibile utilizzare per… Continua a leggere

Jobmetoo.com

La Startup Jobmetoo (http://www.jobmetoo.com/), finanziata dal Ministero delle politiche sociali, mette in contatto le aziende che offrono lavoro con ragazzi portatori di handicap fisici o appartenenti a categorie speciali, permettendo loro di accedere a un mondo dal quale sono prevalentemente esclusi. Jobmetoo è il primo servizio in Italia dedicato all’inserimento… Continua a leggere

Corsi BES e DSA

Due corsi per insegnanti prodotti dalla Sofa Professional srls, una scuola di corsi online. Corso BES Il corso Bes chiarisce chi sono gli alunni con BES, con l’ausilio del modello proposto dalla classificazione ICF-CY dell’OMS, e spiega il concetto di “estensione” presente nel DM e bella Circolare. Si parla inoltre degli… Continua a leggere

Master in DSA

Sta per partire il  “Master in Disturbi Specifici di Apprendimento“ realizzato dall’Università della Repubblica di San Marino, dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Università di Urbino, con la Direzione Scientifica del Prof. Giacomo Stella. Durata annuale Gennaio—giugno 2016, settembre—dicembre 2016. Metodologia. Lezioni frontali, lezioni a distanza, esercitazioni, workshop, casi… Continua a leggere