MATERIALI PER INSEGNARE INGLESE AI BAMBINI Per CLIL (Content and Language Integrated Learning) si intende una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. In…
Mostra di più CLIL SCUOLA PRIMARIA SU MYEDUTag: Clil
La metodologia CLIL
Guida per Insegnanti su come usare la metodologia CLIL nella Scuola Primaria La Guida per Insegnanti su come usare la metodologia CLIL nella Scuola Primaria (che nel…
Mostra di più La metodologia CLILCLIL di scienze in lingua inglese: le foglie
Un’attività di completamento di un testo inerente alle foglie. Gli studenti dovranno scegliere le parole da inserire da una lista contenuta alla fine del testo.…
Mostra di più CLIL di scienze in lingua inglese: le foglieCircular Motion and Gravity. Risorsa per il CLIL di Fisica in lingua inglese
Verifica sul moto circolare uniforme e la gravità. La verifica può essere utilizzata nelle classi in cui sono attivi dei percorsi CLIL di Fisica in…
Mostra di più Circular Motion and Gravity. Risorsa per il CLIL di Fisica in lingua inglesePrimary School Classroom. Risorsa per il CLIL di Geografia in lingua inglese
La geografia è una delle materie in cui si può lavorare in inglese da subito in ambito Clil e continuamente per tutti gli anni della…
Mostra di più Primary School Classroom. Risorsa per il CLIL di Geografia in lingua inglesePercorso CLIL sugli Etruschi
Le insegnanti Orlando Nunzia e Renacci Elena, nell’anno scolastico 2016/2017 hanno sperimentato nelle classi 5 A e 5 B della Scuola Primaria San Biagio I.C Figline Valdarno, il percorso “Etruscans”. Il…
Mostra di più Percorso CLIL sugli Etruschi“Journey to the Stars” – CLIL di Scienze della Terra in lingua inglese.
Di seguito viene proposta un’attività didattica basata sull’ascolto guidato del video “Journey to the Stars” con Neil DeGrasse Tyson e Whoopi Goldberg. L’attività può essere realizzata nelle…
Mostra di più “Journey to the Stars” – CLIL di Scienze della Terra in lingua inglese.Learning theories
Learning Theories è un dizionario in inglese in cui sono riportate 54 teorie sull’apprendimento e i relativi pedagogisti di riferimento. Cliccando sul link di ciascuna…
Mostra di più Learning theoriesMetodologie Clil di francese alla primaria
Antonella Ramicelli, Sara Vianino e Claudia Rosso di Alliance Française di Cuneo hanno elaborato una scheda riassuntiva che illustra la possibilità di portare la metodolodie CLIL…
Mostra di più Metodologie Clil di francese alla primariaA scuola di CLIL
Il presente manuale intitolato “A scuola di CLIL”, a cura di Antonella Motta, vuole essere uno strumento capace di offrire materiale d’uso pratico, pronto per…
Mostra di più A scuola di CLIL