Busuu

Busuu è un servizio di social network online per l’apprendimento delle lingue  nato nel 2008. La particolarità della piattaforma è la possibilità, da parte di ogni utente, di aiutare gli altri studenti a migliorare le proprie capacità linguistiche. Le lingue che è possibile imparare oggi sono dodici. Alle lingue inglese, spagnolo, francese, italiano, portoghese e polacco,… Continua a leggere

Creare podcast con Spreaker

I podcast sono contenuti audio registrati volti a veicolare qualsiasi informazione, anche a puntate o a episodi, (racconto, storia, programma alla radio, musica, informazione, …) da mettere online e rendere disponibili a tutto il mondo. Attraverso apposite piattaforme di podcast gli utenti potranno anche abbonarsi al servizio. Tutto quello che… Continua a leggere

Come registrare un’audiolezione?

Cosa serve per registrare un’audiolezione? Certo, si sa, è semplicissimo farlo con qualsiasi smartphone. Con ogni probabilità sul vostro smartphone avete già un’app per registrare i suoni e la voce, se non l’avete oppure desiderate usare qualcosa di più performante oppure vi interessa un registratore per il vostro PC, vi… Continua a leggere

TikTok, il social che impazza tra giovanissimi e … mamme. Come comportarsi?

Cos’è TikTok? Si tratta di un nuovo social media, una app da scaricare sul proprio cellulare che sta spopolando soprattutto tra i minorenni giovanissimi e tra le mamme.  TikTok è anche una comunità di video globale.

Come fare a creare dei video didattici – Consigli utili

video didattici di Jessica Redeghieri

In questo tempo di Coronavirus si parla tanto di didattica a distanza, proponiamo due video realizzati dalla famosa youtuber Jessica Redeghieri. La lezione punta a dare indicazioni su come trasformare le lezioni in risorse audiovisive. Bastano poche attrezzature e buona volontà. I software gratuiti nella versione base citati nel video… Continua a leggere

NeuroNation

NeuroNation

NeuroNation è stata una delle prime app concepite per tenere la mente allenata e per migliorare le proprie capacità cognitive a fare la comparsa sugli store di Android e iOS. Nato nel 2011 come sito internet con esercizi per l’allenamento mentale, successivamente il servizio è stato reso fruibile sotto forma… Continua a leggere