Socrate

Socrate è un film per la televisione in due parti, del 1971, diretto da Roberto Rossellini. Attori: Jean Sylvere, Anne Caprile, Ricardo Palacios, Beppe Mannaiuolo, Antonio Medina
Formato: DVD, Schermo pieno, PAL. Data versione DVD: 17 gen. 2012. Durata: 114 minuti.

Il film narra le vicende, personali e storiche, degli ultimi tempi della vita di Socrate, il famoso filosofo ateniese. Lo sfondo storico della narrazione coincide con quello che viene considerato il periodo del decadimento della Polis greca e della democrazia di Atene: la scena iniziale mostra l’abbattimento delle mura della città da parte degli Spartani, ormai vincitori della Guerra del Peloponneso, con la successiva istituzione del Governo dei Trenta tiranni (404 a.C.).
Nell’Atene del 400 a.C. Socrate stravolge le strutture del conformismo imperante e fa del dubbio il motore del suo pensiero, utilizza il dialogo come strumento d’indagine per scalfire certezze e preferisce bere la cicuta piuttosto che esiliare perchè è meglio subire l’ingiustizia piuttosto che farla ed è ignobile sottrarsi alle leggi dell’uomo. Roberto Rossellini, esattamente come il sommo pensatore, esercita la sua ricerca della verità scavando nei volti e nell’animo dei protagonisti della nascita del pensiero occidentale.

Il suo pensiero rivoluzionario gli provocò l’ostilità di Atene che lo condannò a morte costringendolo al suicidio. Il suo insegnamento è stato quello di sostenere che in effetti non vi sono maestri, che ogni insegnamento, ogni dottrina vanno sottoposti a critica. Non vanno accettati ma discussi ed è proprio attraverso questa critica e questa ricerca che ciascuno costruisce se stesso. Su Amazon:

 

Taggato , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.