Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, nell’ambito del programma “Protocolli in rete”, ha sottoscritto in data 11 dicembre 2014 con Telecom Italia S.p.a. uno specifico Protocollo per la promozione di soluzioni digitali a supporto della scuola.
In esecuzione di tale Protocollo, il 23 dicembre 2015, è stato concluso l’Accordo operativo, prot. n. 30614, con il quale il Ministero e Telecom Italia hanno concordato di avviare un percorso informativo congiunto, denominato “A Scuola di Digitale con TIM”, diretto a sensibilizzare i docenti ad un uso più consapevole delle nuove tecnologie.
“A Scuola di Digitale con TIM” è, dunque, un percorso informativo realizzato anche con la collaborazione del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (CINI) e prevede lo svolgimento di incontri articolati in due fasi: una in presenza (3 ore di formazione in aula) e una online mediante l’accesso ad una piattaforma dedicata all’erogazione di contenuti didattici di approfondimento. Il percorso informativo sarà realizzato in tutte le Regioni italiane, ma si prevede, dopo la sperimentazione effettuata nella Regione Lazio, di avviare entro l’anno scolastico 2016-2017 un ulteriore percorso informativo anche nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia.
L’Avviso persegue i seguenti obiettivi:
a) sperimentare l’uso del coding e del pensiero computazionale, di nuovi strumenti digitali, dei social network e delle risorse web per educatori e studenti;
b) promuovere iniziative per l’individuazione di soluzioni digitali a supporto di metodologie didattiche innovative;
c) promuovere iniziative di informazione utili al potenziamento delle competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica dei docenti formatori impegnati nelle iniziative di cui alle premesse.