Lo scopo del sito “Sicuri in laboratorio” è duplice:
- garantire un uso sicuro dei laboratori didattici;
- introdurre alla problematica generale della prevenzione e protezione dal rischio.
Il rischio di infortunio nelle attività di laboratorio, come in qualsiasi altra attività umana, non può essere eliminato con assoluta sicurezza. Ci si deve comunque adoperare per ridurlo quanto più possibile.
Come si riduce il rischio? Con l’adeguamento di strutture, strumentazione, comportamenti alle normative; con l’informazione individuale sui rischi; con un comportamento individuale e collettivo adeguato alle varie situazioni. Sul sito su possono reperire diverse informazioni su come si riduce il rischio riguardo terminali, gas, campi, strumenti elettrici, meccanici, radiazioni, ect.