Rai Play è l’archivio online della Rai: è gratuito, bisogna soltanto registrarsi. Rai Play, per com’è fatto ora, esiste dal 2016, quando ha sostituito il vecchio portale Rai.tv cambiandone radicalmente la grafica e il funzionamento. Cambiandoli in meglio, secondo la maggior parte degli utenti: è infatti un servizio efficiente, per quanto riguarda la stabilità e la qualità degli streaming.
L’app ufficiale consente di rivedere le migliori produzioni della televisione pubblica, graficamente è ora più attraente e funzionale. Oltre a poter vedere in tempo reale tutti i programmi in onda sui suoi 14 canali e le repliche delle trasmissioni dell’ultima settimana, Rai Play consente di creare un proprio palinsesto utilizzando la divisione dell’app nelle varie sezioni Fiction, Film, Documentari, Musica.
Registrandosi al servizio, potremo mantenere in memoria le trasmissioni che ci interessano, riprendere a guardare un video da dove l’avevamo lasciato o anche salvare un programma per rivederlo in seguito senza connessione Internet. Non tutti i programmi possono però venire salvati offline, si tratta di quelli autoprodotti dalla RAI. Il limite è che l’App è utilizzabile solo all’interno del territorio nazionale, non all’estero.
[amazon_link asins=’B01N1JJ38T,B01ETRGE7M,B076PJLNSP’ template=’ProductCarousel’ store=’https://programma-affiliazione.amazon.it/home/account/tag/manage?tracking_id=app052-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8bb86171-eee4-11e7-b211-b57f56e51983′]