L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più accessibile a tutti, con numerosi programmi gratuiti che offrono funzionalità sorprendenti. Eccovi alcuni esempi di programmi di IA generalisti che puoi utilizzare gratuitamente:
- ChatGPT: Un chatbot di IA in grado di generare testo, rispondere a domande e conversare in modo simile a un umano. Utile per la scrittura, la generazione di idee e la ricerca di informazioni. La versione gratuita è limitata rispetto alla versione a pagamento, ma rimane uno strumento potente.
- Google offre l’utilizzo gratuito di molti strumenti di IA. Gemini (ex Bard) è una sorta di app utilizzabile accedendo tramite il browser Chrome alle app di Google. Gemini si rivela particolarmente utile per ricerche rapide su qualsiasi argomento, riassunti, commenti, e tanto altro. E’ in grado anche di generare immagini. Le risposte sono veloci e nella maggior parte dei casi pertinenti, specialmente quando si tratta di argomenti ben documentati sul web.
- Meta AI è il nuovo assistente virtuale integrato nell’app WhatsApp, ma anche su Facebook Messenger e Instagram. Su WhatsApp, Meta AI appare come un normale contatto nell’elenco delle chat, permettendo agli utenti di interagire direttamente con l’assistente per ottenere informazioni, rispondere a domande, ect. ect.
- Bing AI: Integrato nel motore di ricerca Bing, offre funzionalità di chatbot e generazione di testo. Può fornire riassunti di pagine web e generare contenuti.
Considerazioni finali
Le versioni gratuite di questi programmi potrebbero avere limitazioni rispetto alle versioni a pagamento, come limiti di utilizzo o funzionalità ridotte. L’IA è in continua evoluzione, quindi nuovi programmi e funzionalità vengono costantemente sviluppati. E’ importante verificare le fonti delle informazioni fornite dall’IA, in quanto non sempre sono accurate.
Spero che queste informazioni vi siano utili!