Prendere appunti

Nel video proposto, la prof.ssa Grazia Paladino, docente che da anni sperimenta la didattica capovolta, spiega agli studenti come prendere gli appunti in maniera efficace. La professoressa parte dalla definizione di appunti, puntualizza il ruolo fondamentale che essi giocano nello studio individuale e suggerisce delle strategie efficaci per essere veloci. Conclude quindi con l’introduzione del metodo Cornell, un metodo utile per prendere appunti e ideato dal professore Walter Pauk dell’Università di Cornell nel 1989.

Il Metodo Cornell espone gli appunti su una colonna del foglio, e le parole chiave nell’altra colonna. Permette di trovare rapidamente i diversi argomenti e di controllare gli appunti in modo facile e veloce.

Per preparare una pagina usando il Metodo Cornell, basta seguire questi passi:

  • Disegnare una linea (o lasciare dello spazio) dal bianco all’alto circa 5 centimetri dal lato sinistro.
  • Disegnare una linea (o lasciare dello spazio) per un indice del contenuto della pagina.
  • Durante una spiegazione basta scrivere le idee principali sul lato destro del foglio, in forma di lista o paragrafo. Se possibile, usare abbreviazioni. Sul lato sinistro si deve annotare una parola chiave che descriva quella sezione degli appunti. Quando la pagina è stata completamente riempita, riassumere in poche frasi le idee principali di tutto il foglio.

Taggato , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.