Musical.ly

Musical.ly in breve
Musical.ly è un app social per la pubblicazione di brevi video musicali nei quali si canta in playback.
L’app è compatibile con i dispositivi Android e iOS.
La usano solo bambini e adolescenti (o quasi).
I filmati possono durare fino a 15 secondi se sono playback di canzoni famose o fino a 5 minuti se sono video in cui si parla di se stessi e dei propri gusti.
Gli utenti possono produrre video in playback facendo mosse equivalenti al testo della canzone di durata variabile tra 1-15 secondi:
E’ possibile modificare la velocità di riproduzione ed inserire filtri ed effetti particolari.

Secondo i dati più recenti l’app viene regolarmente usata nel mondo da 200 milioni di adolescenti.
E’ stato rilasciato per la prima volta nell’agosto 2014 ed è sviluppato da un’azienda con sede a Shanghai e uffici a San Francisco.
Musical.ly ha anche una funzione di messaggistica istantanea tra gli utenti chiamata direct.ly.

Le funzionalità più utilizzate 
Si sceglie un brano famoso dall’ampia libreria a disposizione e ci si filma mentre si canta per finta. Si tratta di una specie di karaoke muto, nel quale il cantante ufficiale del pezzo “ci presta” la sua voce. Il virtuosismo sta nel fatto che le nostre labbra devono essere sincronizzate “alla perfezione” con l’audio. Non è altro che il vecchio play-back. Se preferiamo, Musical.ly ci permette di pescare un video già girato oppure realizzarne uno in cui facciamo sentire la nostra vera voce, registrandola col microfono dello smartphone. Lo scopo è quello di condividere il filmato: più è buffo o la coreografia ben fatta, più possibilità abbiamo che diventi virale grazie a Mi piace e commenti.
La piattaforma permette anche di modificare i video inserendo 14 filtri predefiniti o altri effetti e dà anche la possibilità di modificare la velocità di riproduzione scegliendo tra 5 opzioni: time-lapse, lento, normale, veloce ed epico. È anche possibile invertire la riproduzione del video.