Gli SMS, i brevi messaggi di testo che è possibile inviare tramite il telefono cellulare, sono diventati un mezzo diffusissimo di comunicazione. Basti pensare che il loro numero aumenta di anno in anno in maniera esponenziale.La diffusione crescente degli SMS ha generato quindi grandi cambiamenti di natura sociale e comunicativa.
La necessità di racchiudere intere frasi in poche righe ha portato alla creazione di un nuovo gergo fatto di abbreviazioni di difficile comprensione. Allo stesso tempo l’esigenza di sintetizzare al massimo le frasi provoca l’insorgere di equivoci ed una mutazione del linguaggio. Accanto alle abbreviazioni sono poi nate nuove parole che vengono utilizzate ormai nella lingua comune, come ad esempio “messaggiare” che si usa per descrivere lo scambio di “messaggini” (nome volgare per indicare gli SMS). Insomma l’SMS permette una comunicazione immediata e rapida e consente di raggiungere sempre la persona cercata.
In un messaggio molto breve spesso è difficile riuscire a comunicare il proprio pensiero senza risultare poco chiari, senza dimenticare che anche in un breve messaggio bisogna essere educati. Se è vero dunque che gli SMS hanno riportato nella gente l’abitudine di scrivere (seppur brevemente) è anche vero che questo particolare tipo di letteratura rischia di portare ad un drastico impoverimento della lingua.
Se da una parte, quindi, il telefonino facilità la comunicazione tra le persone è anche vero che, ad esempio, i ragazzi sotto i 20 anni utilizzano il cellulare quasi esclusivamente per inviare SMS. Il rischio è quindi che le nuove generazioni non sviluppino una familiarità con le comunicazioni verbali, sia per motivi di linguaggio (l’impoverimento della lingua) sia per motivi di timidezza (attraverso un SMS si trova il coraggio di confidare cose che non si ha il coraggio di dire a voce). A questo proposito sono molti i giovani che hanno confessato di affidarsi agli SMS per stabilire i primi approcci con l’altro sesso.