L’anagramma è una parola o frase che è composta dalle lettere di un’altra parola o frase disposte in un ordine diverso.
Per esempio COLTA e TALCO sono anagrammi; ATTORE è un anagramma di TEATRO; CONTARE ha come anagramma CARTONE; BIBLIOTECARIO è BEATO COI LIBRI; I GELATI DI MORE sono la DIETA MIGLIORE e il MAESTRO DI CANTO è il TORMENTO DI CASA.
Ai bambini proponiamo di trovare anagrammi più semplici, per esempio quelli che si possono ottenere da semplici parole bisillabe come:
coro / pera / more / vena / mela / mari / mani / nano / nata / rigo / orto / Nemo / marea.
Pagine da sfogliare
- Aforismi e citazioni
- Barzellette
- Case editrici scuola
- Chi cosa come perché?
- Colmi
- Detti latini
- Domande e risposte
- Elenco libri narrativa per ragazzi
- Favole
- Fiabe
- Filastrocche
- Giochi linguistici e letterari
- Il mito
- Il racconto
- Il testo argomentativo
- Il testo biografico
- Il testo descrittivo
- Il testo informativo
- Il testo regolativo
- Indovinelli
- La leggenda
- Le più belle poesie
- Materiali di studio
- Poesie per la scuola
- Portali per bambini
- Proverbi popolari
- Ricerche Scuola
- Riviste Scuola
- Scioglilingua
- Siti per genitori
- Siti istituzionali
- Siti web scuola
- Social network
-
Visite al sito
Visitatori online: 8
Visite oggi: 1308
Visite settimanali: 12738
Totale visite: 6881575 Translate