C’era una volta un paese in cui non pioveva più da molto tempo.
I fiumi inaridivano, i prati seccavano e gli abitanti non avevano più da bere.
Un giorno, il principe Enrique decise di andare alla sorgente che si trovava in cima ad un’alta montagna: così prese una brocca e partì.
Scalò il monte sotto il sole cocente e arrivò appena in tempo per raccogliere le ultime gocce d’acqua con le quali riuscì a malapena a riempire il boccale.
Subito ripartì per portare da bere a sua madre, ormai in fin di vita per la sete.
Lungo il tragitto, tuttavia, si imbatté in una zingara, talmente assetata da non potersi più muovere.
“Io ti conosco: tu venivi al castello a vendere i tuoi scialli! Poverina, eccoti qua un po’ d’acqua”, le disse e subito dopo la vecchina si riprese e gli sorrise riconoscente.
Giunto alla reggia, venne ad aprirgli una cameriera, anch’essa esausta.
Enrique s’impietosì e offrì anche a lei un sorso del prezioso liquido, poi corse dalla regina e le porse l’acqua.
Appena ebbe bevuto, la madre disse: “Grazie, ora dissetati anche tu, figlio mio!”.
In quel mentre si sentì bussare al portone: era uno straniero coperto di stracci che chiedeva da bere. Senza pensarci su, il principe gli porse gentilmente la brocca.
Lo straniero bevve e disse: “Mi hai trattato come un fratello! Ti sei privato dell’ultimo sorso di acqua per uno sconosciuto. Dalla tua caraffa, scaturirà una fonte inesauribile che salverà tutto il tuo popolo”.
Un attimo dopo lo straniero non c’era più, ma la profezia si avverò e, da allora, nessuno ebbe più a patire la sete.
Pagine da sfogliare
- Aforismi e citazioni
- Barzellette
- Case editrici scuola
- Chi cosa come perché?
- Colmi
- Detti latini
- Domande e risposte
- Elenco libri narrativa per ragazzi
- Favole
- Fiabe
- Filastrocche
- Giochi linguistici e letterari
- Il mito
- Il racconto
- Il testo argomentativo
- Il testo biografico
- Il testo descrittivo
- Il testo informativo
- Il testo regolativo
- Indovinelli
- La leggenda
- Le più belle poesie
- Materiali di studio
- Poesie per la scuola
- Portali per bambini
- Proverbi popolari
- Ricerche Scuola
- Riviste Scuola
- Scioglilingua
- Siti per genitori
- Siti istituzionali
- Siti web scuola
- Social network
-
Visite al sito
Visitatori online: 7
Visite oggi: 308
Visite settimanali: 7304
Totale visite: 7830514 Translate
QUESTA Fiaba è Bellissima!
Fulvia Ticchi