In alcuni giorni dell’anno, a Venezia, l’acqua invade le vie (calli), le piazze (campi e campielli) e i negozi della città, raggiungendo diversi centimetri di altezza. Che cosa determina questo fenomeno? Le acque della laguna non trovano sfogo perché trattenute dagli argini costruiti dall’uomo, così si alzano. Alcuni bassi isolotti che una volta venivano invasi dall’acqua sono stati utilizzati per realizzare le industrie di Porto Marghera. Sembra che anche il suolo si stia abbassando forse a causa dei pozzi che estraggono l’acqua per l’irrigazione dei campi o per le industrie. L’uomo spesso opera per il verso sbagliato.
Conteggio Visitatori
Users Today : 250
Users Yesterday : 268
Users Last 7 days : 1918
Users This Month : 5865
Views Today : 429
Who's Online : 0
Your IP Address : 18.97.14.81
Powered By WPS Visitor Counter