Vademecum truffe

VADEMECUM redatto dalla Prefettura di Varese con il supporto delle Forze dell’Ordine e della Polizia Postale CASI RICORRENTI DI TRUFFE AD ANZIANI E NON SOLO Come avrete modo di vedere, i truffatori ne hanno studiato di tutti i colori. Ecco perché sarebbe molto utile per tutti leggere il documento che segue… Continua a leggere

Pianeta bambini

L’idea di pianeta bambini è quella di fornire ai bambini gli stimoli giusti per un adeguato sviluppo intellettivo che vadano però a combinarsi parallelamente ad una buona dose di sano divertimento. Imparare dedicandosi al gioco è quanto di meglio un bambino possa desiderare e, al fine di rendere il compito… Continua a leggere

“LEGGERE: FORTE!”: LA LETTURA AD ALTA VOCE DA PARTE DEGLI INSEGNANTI MIGLIORA LA MOTRICITÀ E L’ICV  (INDICE DI COMPRENSIONE VERBALE) 

lettura ad alta voce

“LEGGERE: FORTE!”: LA LETTURA AD ALTA VOCE DA PARTE DEGLI INSEGNANTI MIGLIORA LA MOTRICITÀ E L’ICV  (INDICE DI COMPRENSIONE VERBALE)    LO RIVELANO I DATI DOPO TRE ANNI DELLA POLITICA EDUCATIVA DI REGIONE TOSCANA     I bambini e le bambine del nido aumentano fino al 29,7% la capacità di controllare la motricità globale, la coordinazione… Continua a leggere

RAI SCUOLA

rai scuola

Come ritrovare Rai Scuola in TV? Su che canale è? Rai Scuola è trasmesso sul digitale terrestre al numero 146 del tuo telecomando. Se non riesci a trovarlo sul tuo TV puoi fare una risintonizzazione automatica dei canali. Rai scuola è un canale TV ma è anche un sito web con svariati contenuti per tutte… Continua a leggere

Calendari scolastici a.s. 2022-2023

Concluso l’anno scolastico 2021/22. Le Regioni hanno pubblicato in queste settimane i calendari scolastici per il prossimo anno 2022/23. Con l’approvazione del calendario scolastico della Sardegna, si completa il quadro. A parte le festività nazionali, uguali per tutti, infatti, le Regioni con proprie delibere decidono annualmente l’inizio e il termine… Continua a leggere

Corso di dizione per chi usa la voce nel lavoro

dizione ok

Corso di dizione per docenti e chi usa la voce nel lavoro Le regole base della fonetica italiana sono fondamentali per togliere le marcature troppo invalidanti e potenziare l’aspetto più performante della tua vocalità. Parlare con accento fortemente marcato, infatti, può essere uno svantaggio sul lavoro. Avere una lieve inflessione invece può essere una… Continua a leggere