ABILITATI AL SOSTEGNO

abilitati al sostegno

Abilitazione al sostegno con Abilitati al Sostegno: come superare lo squilibrio tra fabbisogno di posti e numero di specializzati Nel corso degli ultimi anni è costantemente cresciuto lo squilibrio tra il fabbisogno di insegnanti di sostegno e il numero di specializzati. Si tratta di una problematica legata all’aumento nelle nascite… Continua a leggere

Arriverà il PEI digitalizzato uguale per tutte le scuole

Annunciato dalla ministra all’Istruzione Azzolina un nuovo PEI digitalizzato, un modello unico nazionale. Che cos’è il PEI Acronimo di Piano Educativo Individualizzato, il PEI viene redatto anno dopo anno e contiene l’indicazione dettagliata degli interventi educativi e degli interventi didattici, degli obiettivi prefissati per l’alunno e, infine, i criteri di valutazione del percorso didattico.… Continua a leggere

“Dislessia Amica” nelle scuole

Dislessia Amica è un percorso formativo e-learning gratuito rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con DSA. E’ realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con Fondazione TIM, come promotore e sostenitore… Continua a leggere

Lab di sostegno Don Bosco

Laboratorio di sostegno Laboratorio di sostegno Don Bosco è un sito realizzato dai ragazzi di una scuola secondaria e dai loro insegnanti di sostegno. A rappresentare il sito con un’immagine hanno scelto quest’opera di Gauguin per dire che sono parte del mondo. Al centro del progetto di scuola ci sono i… Continua a leggere

Strumenti, normativa, strategie didattiche per i Bes

L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è entrata nel lessico scolastico e non solo, a seguito dell’emanazione della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’ inclusione scolastica”. La Direttiva estende pertanto a tutti gli studenti in difficoltà il… Continua a leggere

“Guide Didattiche Gratis” e non solo un blog

Guide Didattiche Gratis è il blog di Carmelo Di Salvo, insegnante di sostegno per scelta, blogger e reporter/giornalista “partecipativo” di social-news. L’obiettivo del blog è quello di fornire un aiuto ad altri insegnanti di tutte le materie e a tutte le persone che lavorano con i bambini e ragazzi per… Continua a leggere