Un tablet per la scuola primaria

Vodafone Smart Tab II 10 A Scuola è un tablet touch creato appositamente per la scuola primaria, soprattutto uno strumento di aiuto e di  incoraggiamento per l’apprendimento scolastico dei bambini con dislessia e discalculia. Il tablet viene fornito con una suite di software già precaricati all’interno di un ambiente protetto,… Continua a leggere

App Android per docsity

Avviso per tutti gli studenti italiani: ora puoi accedere a tutte le funzionalità di Docsity direttamente da smartphone e tablet con sistema operativo Android. E’ disponibile inoltre un nuovo aggiornamento per iPhone. Per chi non lo sapesse Docsity.com è il social network didattico per studenti universitari e liceali, leader in Italia… Continua a leggere

Aritmeticando

Aritmeticando è una nuova app per iPad realizzata dal brand italiano Finger Talks, destinata a facilitare l’apprendimento dell’aritmetica agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’applicazione si basa su un metodo adatto a tutti, ma nato in particolare per dare una risposta ai bisogni di didattica inclusiva e… Continua a leggere

App di “Ti racconto una fiaba”

“Ti racconto una fiaba” offre gratuitamente un app per sistemi operativi Android con la quale possiamo portare con noi tutte le fiabe e le favole del portale. Eccola sul Google Play. Centinaia di fiabe e favole, i classici della tradizione, le fiabe dei nostri autori, le video-fiabe e le audio-fiabe… Continua a leggere

Apps ECDL per Android

Apps ECDL per Android AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – lancia delle apps dedicate ai quiz per ottenere la Patente europea del Computer.  Al momento sono disponibili per i primi tre moduli su Google Play. Hanno un piccolo costo di 0,79 centesimi di euro. “ECDL… Continua a leggere

L’app “Immaginario”

“Finger Talks” è un nuovo marchio per applicazioni mirate alla didattica per i disturbi specifici dell’apprendimento. “Immaginario” è un’app italiana (applicazione) da loro creata per aiutare i bambini autistici a comunicare attraverso le immagini. E’ stata studiata appositamente per le necessità giornaliere di comunicazione dell’adulto, genitore, educatore e terapista, che… Continua a leggere