Teddi amici della natura

teddi

Buongiorno insegnante, richiedi il kit gratuito della quinta edizione del progetto didattico “Con Teddi amici della natura” rivolto alle scuole dell’infanzia. Un percorso, voluto da Scaldasole, che si inserisce nella programmazione didattica e rientra a pieno titolo nel nuovo insegnamento dell’Educazione Civica. Il progetto ad adesione gratuita “Con Teddi amici della natura” è composto da un kit didattico ricco… Continua a leggere

Il frigorifero

Per rallentare la crescita delle muffe e conservare i cibi si utilizza il frigorifero. Al suo interno c’è una temperatura inferiore a +10°C ma superiore a +0°C (solitamente intorno a +4°C) per evitare che l’acqua contenuta negli alimenti congeli danneggiandoli. La temperatura non è uguale in tutti i punti del… Continua a leggere

Il blues

Prima di cominciare la  lezione sul blues, facciamo una ricerca per reperire notizie e brani da ascoltare di questo genere musicale. Si vedano ad esempio i siti: http://it.wikipedia.org/wiki/Blues http://it.wikipedia.org/wiki/The_Blues Brothers Facciamo ascoltare alcuno brani piuttosto semplici. Avviamo quindi una discussione con la classe ricercando origini, collocazione geografica, strumenti utilizzati, ecc.… Continua a leggere

Il commercio equo e solidale

Facciamo scoprire anche alle scolaresche il commercio equo e solidale, ovvero una particolare forma di commercio internazionale che, a differenza del normale commercio, non tiene conto solo del profitto ricavato dalla vendita del prodotto, ma cerca di far crescere le piccole aziende e i piccoli e medi produttori dei Paesi… Continua a leggere

Gatto portamatite

Occorrente: Cilindri di cartone, per es. quelli dei rotoli della carta da cucina. Cartoncino nei colori giallo, grigio e nero. Mollettine di legno, lunghezza cm. 2. Ritagliate dal cartoncino grigio la testa le zampe e la coda seguendo le indicazioni dei modelli. Sempre da quest’ ultimi traete spunto per disegnare… Continua a leggere

Alfabeto artistico

DISEGNI CON LE LETTERE Educhiamo i bambini  a dare significati nuovi a simboli grafici codificati, in questo caso alle lettere dell’alfabeto. Consideriamo ogni lettera come fonte di ispirazione per creare immagini e nuovi simboli iconografici. Spieghiamo che useremo le lettere per disegnare. Facciamo prendere ad ognuno un foglio da disegno… Continua a leggere