Bullismo e cyberbullismo, responsabiltà penali anche per docenti e dirigenti che non denunciano. Cosa fare

Ripercussioni, a più livelli, per chi commette atti di bullismo. I minori di età sottovalutano che la loro responsabilità, a diversi livelli, per fatti illeciti, non inizia a 18 anni. Responsabilità minori L’età per cui si è considerati responsabili inizia molto prima: secondo la legge italiana il minorenne che abbia… Continua a leggere

Articolo: errori da non commettere a scuola

Il link seguente conduce ad un articolo del giornale online Oggi Scuola che titola, come nell’immagine sopra: Docente: professione ad alto rischio. ecco gli errori da non commettere in classe secondo la normativa. Mi sembra molto interessante e lo pubblico perché tutti i docenti dovrebbero leggerlo. Si tratta di un… Continua a leggere

Carta del docente 2018-2019: come si attiva, come funziona e come spendere i 500 euro

Carta del Docente 2018-2019 da 500 euro: guida alle novità per chi la usa per la prima volta e cosa sapere per non perdere gli importi residui degli anni passati. La carta del docente 2018-2019 mette a disposizione per quest’anno scolastico un buono di 500 euro per gli insegnanti. In… Continua a leggere

Maestri di ed. fisica alla primaria, passa proposta di legge. 12mila posti

Docenti specializzati per l’insegnamento dell’educazione motoria alla primaria: proposta di legge approvata in Commissione Cultura della Camera. La comunicazione è dell’On. Vittoria Casa (M5S) “In commissione cultura è stata approvata importantissima proposta di legge che ha visto lavorare tutti i gruppi politici in piena sinergia e collaborazione per raggiungere questo… Continua a leggere

Voglio insegnare

Entrare fin da subito nel mondo dell’insegnamento oggi è possibile, basta mettersi a disposizione andando nel sito  voglioinsegnare.it Voglio insegnare è il primo servizio italiano che consente, a laureati e diplomati e più in generali ad aspiranti docenti, di avvicinarsi al mondo dell’insegnamento. L’idea è nata dal bisogno di creare un sistema semplice, veloce e affidabile che consentisse… Continua a leggere

Lezioni private, i docenti dovranno dichiararle alla scuola

Lezioni private tassate al 15% Dal primo gennaio 2019, “i titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado”, potranno chiedere – in base a quanto dispone la norma – l’applicazione di “una imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali pari al… Continua a leggere