Il filmato di RAI SCUOLA fa parte di una serie d’inchieste condotte da Vittorio De Seta nel 1979 sul mondo della scuola in Italia. Il…
Mostra di più Mario Lodi, un metodo di insegnamentoCategoria: Didattica generale
I love English 1 e 2 per la scuola media
Libri cartacei per apprendere in modo semplice le regole della lingua inglese di Paola Cavalcaselle e Paola Fantoni. Il Quaderno non sostituisce il testo scolastico,…
Mostra di più I love English 1 e 2 per la scuola mediaInsegnare nella scuola secondaria
Insegnare nella scuola secondaria. Per una declinazione della professionalità docente. Libro cartaceo a cura di Simonetta Ulivieri, autori vari. La formazione dei docenti è una…
Mostra di più Insegnare nella scuola secondariaDidattica persuasiva
Bellissimo blog Didattica persuasiva anche se manca di un vero Menu e di pagine. Ma quello che conta è il contenuto, che in sintesi riguarda lezioni/articoli…
Mostra di più Didattica persuasiva5 strategie per studenti ascoltatori
Come rendere i ragazzi degli ascoltatori migliori? “Ah, l’ascoltare, che competenza trascurata. Mi ricordo che quando ero un’insegnante di lettere non era necessariamente una priorità;…
Mostra di più 5 strategie per studenti ascoltatoriScuola media. Gli anni peggiori della mia vita
Un grande del thriller James Patterson si cimenta con successo in un libro per ragazzi scritto in modo semplice e scorrevole. Lettura molto divertente per…
Mostra di più Scuola media. Gli anni peggiori della mia vita“In movimento” percorso musicale e motorio
“In Movimento” è un percorso significativo di musica, interdisciplinare, integrato con attività motorie e drammatizzazioni. Il volume di M. Spaccazocchi è dedicato a tutti gli…
Mostra di più “In movimento” percorso musicale e motorioLe armi della persuasione
“Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire sì“, un libro di Robert B. Cialdini, editore Giunti, in formato cartaceo e Kindle.…
Mostra di più Le armi della persuasioneGuida pratica alla gestione della classe
Guida pratica alla gestione della classe di Francesco Schipani, Essere Felici editore. Un libro consigliato caldamente a tutti i docenti. Per un docente è infatti sempre più…
Mostra di più Guida pratica alla gestione della classeLo studente strategico
“Lo studente strategico. Come risolvere rapidamente i problemi di studio” è il titolo del libro consigliato oggi. Chi non si è mai sentito terrorizzato il…
Mostra di più Lo studente strategicoLa buona scuola
Come saprete, il Governo ha pubblicato recentemente il documento sulla buona scuola, per il quale c’era grande attesa. Si tratta di una proposta, in quanto…
Mostra di più La buona scuolaCome creare video per la didattica capovolta
Vengono di seguito proposte alcune idee per creare video da utilizzare nella didattica capovolta nella scuola secondaria di secondo grado. 1. Posizionare l’obiettivo del proprio…
Mostra di più Come creare video per la didattica capovolta